PRE-SHAMPOO: OLIO DI RICINO PER CAPELLI E NON SOLO
Per avere dei capelli puliti, bisogna partire dalla radice.
La bellezza dei capelli dipende dall’equilibrio del cuoio capelluto, dal quale il capello nasce e si sviluppa: la pelle, in quanto tale, ha necessità di nutrimento, idratazione e cure differenti da quelle dei capelli. Per questo motivo HAIRMED ha creato lavanti specifici per il cuoio capelluto, con proprietà e caratteristiche differenti da quelle degli shampoo.
I dermopurificanti sono trattamenti pre-shampoo studiati per la cute, con basi lavanti derivate dall’olio d'oliva e olio di ricino: la loro consistenza oleosa consente di rimuovere lo sporco e di liberare i follicoli delicatamente e in profondità; migliorano anche l’ossigenazione complessiva e consentono la crescita di uno stelo sano e robusto.
PRE-SHAMPOO: OLIO DI RICINO PER CAPELLI E NON SOLO
PRE-SHAMPOO PER USO FREQUENTE
DB
Lavante della cute HAIRMED a base di olio di ricino per capelli, adatto per una detersione profonda e delicata del cuoio capelluto normale.Basi lavanti di derivazione naturale, grazie alle quali potrai mantenere protetto e sano il cuoio capelluto, favorendo la crescita di capelli forti e resistenti.
PRE-SHAMPOO PER LA CUTE SECCA
N4
Pre-shampoo ultra delicato HAIRMED, indicato per la detersione e il trattamento del cuoio capelluto secco.
Lenitivo ammorbidente e nutritivo, in forma oleosa: un ottimo protettivo della cute nei servizi di colorazione dei capelli.
PRE-SHAMPOO ANTICADUTA
D1
Con oli essenziali di cannella e menta e basi lavanti derivate dall’olio di ricino, per i tuoi capelli.
Libera il cuoio capelluto dalle impurità.
Favorisce l’ossigenazione, contrastando la caduta dei capelli.
PRE-SHAMPOO CAPELLI GRASSI
D2
Lavante delicato studiato da HAIRMED per trattare la cute seborroica con l’azione astringente e tonificante degli oli essenziali di limone e menta.
Scopri le soluzioni a base di olio di ricino per capelli, che favoriscono il ripristino dell’equilibrio del cuoio capelluto grasso.
PRE-SHAMPOO ANTIFORFORA
D3
Trattante per la cute, questo pre-shampoo HAIRMED è particolarmente indicato per la forfora secca e grassa.
A base di olio di ricino per capelli, deterge delicatamente e igienizza il cuoio capelluto.
Utile per contrastare la desquamazione e riportare l'equilibrio in caso di dermatite seborroica.
PRE-SHAMPOO ANTIPRURITO
Z1
Non solo olio di ricino per capelli.
Ecco il lavante lenitivo specifico per la cute, contenente basi lavanti delicate derivate dall’olio di oliva e olio di mandorla.
Da utilizzare in caso di cute sensibile e prurito del cuoio capelluto.
Iscriviti alla Newsletter
Lo scrub del cuoio capelluto, nutriente e trattante
L’azione di un dermopurificante è paragonabile a quella di uno scrub del cuoio capelluto.
Prima dello shampoo, la pelle viene detersa a fondo con un mix di lavanti studiati per non stravolgere gli equilibri del film idrolipidico che la ricopre.
Poi, con un massaggio distensivo e superficiale si rimuovono delicatamente sebo, cellule morte e depositi residui.
É ormai consuetudine fare “due shampoo” quando si lavano i capelli, e proprio il dermopurificante sostituisce il primo shampoo lavando meglio e più a fondo la cute: sarà quindi sufficiente un solo lavaggio.
L’impacco pre-shampoo trattante, quando serve
Oltre a detergere la cute in profondità, i dermopurificanti svolgono un’azione trattante specifica nei casi di fastidi e irritazione del cuoio capelluto (arrossamento, prurito, forfora, seborrea, iperidrosi).
Applicati sulla cute come impacco pre-shampoo, i prodotti a base di olio di ricino per capelli contrastano le anomalie, riportando il cuoio capelluto in condizioni di equilibrio grazie all’azione specifica di oli essenziali e principi cosmetici.
Quale shampoo usare dopo il pre-shampoo?
Nel sistema HAIRMED, cute e capelli costituiscono tessuti differenti, e sono quindi da trattare in modo diverso.
L’abbinamento del dermopurificante con lo shampoo avviene semplicemente in base alle esigenze della prima o dei secondi: si potranno combinare, ad esempio, il pre-shampoo per il cuoio capelluto grasso e lo shampoo per i capelli secchi.
Solo in caso di problemi più importanti bisogna fare riferimento agli “abbinamenti consigliati”, che consistono in trattamenti di specifiche problematiche.


Lo scrub del cuoio capelluto, nutriente e trattante
L’azione di un dermopurificante è paragonabile a quella di uno scrub del cuoio capelluto.
Prima dello shampoo, la pelle viene detersa a fondo con un mix di lavanti studiati per non stravolgere gli equilibri del film idrolipidico che la ricopre.
Poi, con un massaggio distensivo e superficiale si rimuovono delicatamente sebo, cellule morte e depositi residui.
É ormai consuetudine fare “due shampoo” quando si lavano i capelli, e proprio il dermopurificante sostituisce il primo shampoo lavando meglio e più a fondo la cute: sarà quindi sufficiente un solo lavaggio.
L’impacco pre-shampoo trattante, quando serve
Oltre a detergere la cute in profondità, i dermopurificanti svolgono un’azione trattante specifica nei casi di fastidi e irritazione del cuoio capelluto (arrossamento, prurito, forfora, seborrea, iperidrosi).
Applicati sulla cute come impacco pre-shampoo, i prodotti a base di olio di ricino per capelli contrastano le anomalie, riportando il cuoio capelluto in condizioni di equilibrio grazie all’azione specifica di oli essenziali e principi cosmetici.
Quale shampoo usare dopo il pre-shampoo?
Nel sistema HAIRMED, cute e capelli costituiscono tessuti differenti, e sono quindi da trattare in modo diverso.
L’abbinamento del dermopurificante con lo shampoo avviene semplicemente in base alle esigenze della prima o dei secondi: si potranno combinare, ad esempio, il pre-shampoo per il cuoio capelluto grasso e lo shampoo per i capelli secchi.
Solo in caso di problemi più importanti bisogna fare riferimento agli “abbinamenti consigliati”, che consistono in trattamenti di specifiche problematiche.
